STUDIO LEGALE PRO LEX

Massignani – Mollica

Lo studio legale degli avv.ti Luca Massignani e Silvana Mollica, situato nel centro storico di Vicenza, in Piazza Matteotti 6, svolge attività di assistenza e consulenza legale, giudiziale e stragiudiziale, in area civile e commerciale, nel diritto del lavoro e di famiglia, nel diritto fallimentare e nel diritto penale commerciale.

Silvana Mollica

Avvocato

nata nel 1968, si ė laureata in giurisprudenza alla Sapienza di Roma con 110 e lode.
Ha svolto la pratica forense a Roma, presso il prof. avv. Mattia Persiani, uno dei più autorevoli giuslavoristi italiani, conseguendo un’importante e qualificata esperienza nella materia del diritto del lavoro.
A Vicenza dal 1995 ha continuato a coltivare tale disciplina, ampliando le sue competenze in materia del diritto civile e familiare e nella contrattualistica.

Dal 25.2.2011 ė cassazionista.

Luca Massignani

Avvocato

nato nel 1965, si ė laureato in giurisprudenza a Padova.
Ha svolto la sua attività nello studio del padre, avv. Armando Massignani, noto e stimato civilista di Vicenza, in campo civile, commerciale e fallimentare nonché nella materia penale commerciale e fallimentare.
Ha frequentato due corsi di aggiornamento in materia arbitrale.

È cassazionista dal 12.11.2010.

Aree di attività

Diritto civile e contrattualistica

Prestiamo assistenza legale giudiziale al cliente per il recupero dei crediti e nell’ambito delle controversie civili e commerciali, successorie e relative alla proprietà o diritti reali nonché nelle cause di divisione.

Prestiamo assistenza e consulenza stragiudiziale al cliente per la redazione dei contratti commerciali o personali.

Diritto del lavoro

Prestiamo assistenza e consulenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nella materia giuslavoristica: nella redazione di contratti di lavoro e di agenzia, nella gestione dei procedimenti disciplinari, nei licenziamenti individuali e collettivi, in ogni fase e grado delle controversie di lavoro.

Diritto di Famiglia

Prestiamo assistenza nella separazione, consensuale e giudiziale e nel divorzio. Affianchiamo il cliente nella fase della crisi familiare, per far valere i suoi diritti all’assegnazione della casa familiare o in relazione al mantenimento dei figli, nella divisione del patrimonio comune e nel recupero dei suoi crediti.

Diritto fallimentare

Prestiamo assistenza al cliente qualora la controparte contrattuale sia sottoposta ad una procedura di fallimento, di concordato preventivo o di sovraindebitamento, ovvero ad altra procedura concorsuale. Tuteliamo il cliente in sede giudiziale nella presentazione della domanda di insinuazione al passivo di un fallimento o per resistere ad un’azione revocatoria fallimentare.

Diritto penale dell’impresa

Prestiamo assistenza legale all’imprenditore nel caso gli siano contestate violazioni delle norme antinfortunistiche o nel caso sia indagato per un reato previsto dalla legge fallimentare o commerciale.

Novità normative

Locazione

Attenzione a non lasciar decorrere il termine di 30 giorni per registrare un contratto di locazione abitativo. Le conseguenze possono essere molto pesanti. La legge di stabilità ha infatti stabilito la perentorietà del termine fissato per…

L’angolo della Giurisprudenza

riscossione dei contributi condominiali

Il condominio che agisce in giudizio per la riscossione dei contributi condominiali deve procedere in forza di una delibera valida. Mentre però la delibera nulla è deducibile in via di eccezione e rilevabile d'ufficio dal Giudice, l'annullabilità…

autenticità di un testamento olografo

Una recente sentenza della Suprema Corte, la n. 30706 del 27 novembre 2018, ci permette di fare il punto su una delicata questione: quali sono gli oneri di allegazione e prova a carico di chi intende contestare che il testamento olografo sia…

SEGNALETICA STRADALE

Forse non tutti sanno che il segnale che impone un limite di velocità diverso da quello previsto per il tipo di strada va ripetuto dopo ogni intersezione. La ragione di tale disposizione normativa è chiara: chi non proviene dalla strada…

Infortunistica stradale

Chi vede un veicolo fermo per incidente in autostrada deve prestare particolare attenzione in quanto, in ipotesi di investimento di un pedone, dovrà dimostrare di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno. La cassazione. Civ.,…

Condominio

Con sentenza del 26 gennaio 2016, n. 1421 la Corte di cassazione ha chiarito che l'assemblea condominiale a maggioranza può stabilire le regole per l'uso delle cose comuni, trovando peraltro un limite nel diritto di ogni condomino al pari uso…

Penale lavoro

Con sentenza del 27 gennaio 2016, n. 3616, la Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro, ha obbligo di munirsi dei sistemi di sicurezza più evoluti ma ha anche chiarito che non si può pretendere che lo stesso proceda immediatamente all'innovazione…

Diritto del lavoro

La Cassazione civile, sez. lav., sentenza 4 febbraio 2016, n. 22 ha ribadito quali siano, in caso di infortunio sul lavoro, gli oneri delle parti. Il Supremo Collegio ha stabilito che incombe sul lavoratore che lamenti di aver subito, a causa…

Diritto Bancario

Un'importante sentenza della Cassazione Civile del 9 febbraio 2016, n. 2535 ha chiarito quale sia l’ampiezza degli obblighi della banca nell'ambito delle operazioni di investimento caratterizzate da alto rischio. Il Supremo Collegio ha…

Contattaci

Puoi contattarci senza impegno compilando i campi sottostanti. Sarai ricontattato il prima possibile.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Copyright©2018/2025 - Avv. Luca Massignani P.I.: 02274520242 | Piazza Matteotti, 6 - 36100 Vicenza
Empathy Communication | Powered by